La popolazione svizzera consuma in media 780 grammi di carne a settimana, a fronte di una raccomandazione di 240 grammi. Con 980 grammi, il consumo degli uomini è quasi doppio rispetto a quello delle donne (570 g). Per i dolci e gli snack salati il consumo è quadruplo rispetto alle raccomandazioni, è quadruplo quello di grassi come burro, margarina, panna e salse grasse. Il 77% degli intervistati nell’ambito di menuCH ha ammesso di aver sentito parlare almeno una volta della piramide alimentare svizzera e delle raccomandazioni nutrizionali a essa correlate. La piramide e le raccomandazioni sono state elaborate dalla Società Svizzera di Nutrizione e dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
Troppo pochi latticini
Vi sono anche alimenti consumati in quantità insufficienti: il consumo medio di oli vegetali e frutta oleaginosa, per esempio, corrisponde a metà della qualità raccomandata. Per il latte e latticini, si assumono quotidianamente due porzioni invece di tre, con un consumo nella Svizzera tedesca superiore alle regioni italofone e francofone. Da menuCH emerge inoltre che gli intervistati bevono in media circa 1,7 litri di tè, caffè e acqua al giorno, laddove si raccomandano da 1,5 a 2 litri al giorno.
Spesso si mangia fuori
Gli intervistati hanno anche fornito informazioni sulle proprie abitudini in fatto di alimentazione e attività fisica. Circa la metà (47%) ha dichiarato di assumere regolarmente integratori alimentari come vitamine e sali minerali. Il 71% degli intervistati mangia fuori casa a pranzo, mentre quasi la metà degli uomini (45%) e un quarto delle donne hanno dichiarato di non cucinare mai a pranzo, per un totale del 35% rispetto al numero di partecipanti. La sera invece si cucina di più: solo 1 intervistato su 5 (19%) non cucina mai. Vi sono tuttavia grandi differenze tra le fasce di età. Mentre il 35% degli intervistati tra i 65 e i 75 anni non cucina mai la sera, nella fascia d’età tra i 18 e i 34 anni questo dato si riduce al 15%. Per cucinare si impiegano in media 38 minuti.