ONAF, Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio, propone di dedicare il 12 luglio, ricorrenza di san Lucio, patrono dei casari, alla filiera casearia italiana, istituendo la Giornata Nazionale del Formaggio.
«Nonostante l’Italia vanti il maggior numero di prodotti a marchio di qualità (dati Osservatorio Italia ISMEA- Fondazione Qualivita), altri Paesi prima dell’Italia hanno già istituto una propria Giornata celebrativa del formaggio. La presentazione della proposta costituisce un passo fondamentale per valorizzare la filiera casearia come elemento distintivo del made in Italy» ha dichiarato Pietro Carlo Adami, presidente di ONAF, ente promotore dell’iniziativa, d’intesa con le Città del Formaggio e i consorzi di tutela.
L’appoggio è arrivato anche da Antonio Auricchio: «Come presidente di AFIDOP (Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP) e rappresentante di una famiglia che dal 1859, ovvero da cinque generazioni, è impegnata nella produzione casearia, mi adopero per essere un custode della qualità. Per questo ho accolto con grande favore la proposta di istituire una Giornata Nazionale del Formaggio. È un’iniziativa che celebra non solo un alimento, ma un patrimonio culturale, storico e umano che rende l’Italia unica al mondo”.