
Durata/velocità di acidificazione per opera delle colture starter, durante il processo produttivo della mozzarella, dipende da numerosi fattori tra cui la qualità del latte, l’uso di starter non standardizzati e batteriofagi. La presenza di questi ultimi può causare ritardo nell’acidificazione, incrementando il rischio di contaminare il prodotto finito. Grazie alle colture starter a inoculo diretto DVS STI di CHR Hansen Italia (parte di Novonesis) è possibile aumentare rendimento, velocità e robustezza fagica nei processi produttivi di mozzarella fresca e per pizza. In sinergia con CHY-MAX facilita la lavorazione del formaggio e incrementa la shelf-life riducendo il livello di proteolisi. Disponibile in diversi formati (pack size), sia congelati sia liofilizzati, l’ingrediente può essere dosato direttamente in polivalente.