L’azienda di Parma punta ad accrescere ulteriormente la propria specializzazione, continuando a investire in soluzioni tecnologiche all’avanguardia, all’insegna della sostenibilità, economica e green.
Il 2024 si chiude con un bilancio positivo per Mingazzini Caldaie, azienda di Parma punto di riferimento nel settore dei generatori di vapore industriali, con uno dei più importanti parchi macchine a livello internazionale e oltre 10.000 impianti realizzati. Con 95 anni di storia alle spalle, Mingazzini guarda al futuro con ottimismo, sostenuta da una strategia basata su innovazione, sostenibilità e una forte attenzione alla personalizzazione delle soluzioni offerte.
Nel corso dell’ultimo anno, l’azienda ha ulteriormente rafforzato la propria posizione di leader internazionale grazie a un approccio lungimirante e a una capacità unica di anticipare le tendenze di mercato. La qualità Made in Italy è rimasta al centro della filosofia aziendale, con un’attenzione sartoriale che accompagna ogni progetto, dalla progettazione iniziale alla prima accensione. La combinazione di innovazione tecnologica e cura artigianale ha permesso a Mingazzini di distinguersi come partner ideale per clienti che cercano soluzioni su misura.
Tra i pilastri del successo di Mingazzini si annoverano l’impegno per la sostenibilità ambientale ed economica. L’azienda ha infatti integrato nei propri impianti sistemi di recupero energetico esclusivi e personalizzati, abbinati a tecnologie di combustione innovative che hanno consentito di ridurre significativamente le emissioni. Questa filosofia si traduce in un duplice vantaggio per i clienti: una riduzione dei costi operativi e produttivi e un miglioramento dell’efficienza complessiva degli impianti. Per questo si impegna anche nello sviluppo di bruciatori “Low NOx” e ampie camere di combustione nei generatori, conformi alle normative locali e internazionali più rigide. Promuove inoltre una migliore gestione dei consumi attraverso la centralizzazione e la messa in rete dei generatori di vapore, consentendo la regolazione da remoto in base ai flussi produttivi giornalieri.
Le soluzioni Mingazzini si distinguono per la loro elevata efficienza, frutto di analisi tecniche approfondite e una progettazione su misura. Gli impianti sono progettati per garantire il massimo sfruttamento del calore grazie a caratteristiche tecniche avanzate, come i tre giri di fumo, la camera di inversione dei fumi immersa nell’acqua e il grande diametro del focolare che ottimizzano lo scambio termico e riducono i costi di manutenzione.
Con lo sguardo rivolto al 2025 e oltre, Mingazzini punta ad accrescere ulteriormente la propria specializzazione, continuando a investire in soluzioni tecnologiche all’avanguardia. In un mercato globale sempre più competitivo, i temi del risparmio energetico e della sostenibilità rappresentano i fattori chiave del successo. Grazie alla continua ricerca e sviluppo, ma anche alla non comune flessibilità che si traduce nella capacità di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, Mingazzini si conferma un esempio di eccellenza industriale italiana, pronta a cogliere le sfide del futuro con determinazione e competenza.