
Stando al pre consuntivo del Centro Studi di Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) nel 2019 il fatturato del comparto italiano delle macchine per packaging ha superato la soglia record di 8 miliardi di euro, in rialzo dell’1,8% rispetto allo scorso anno.
In particolare, l’Italia cresce ancora del 3,2%, per un totale di 1,713 miliardi di euro, sulla scia dei lusinghieri risultati già ottenuti lo scorso anno anche grazie agli incentivi governativi di Industria 4.0.
In salita dell’1,4% pure l’export che rappresenta il 78,6% del fatturato complessivo, pari a 6,293 miliardi di euro. I dati disaggregati disponibili evidenziano tre macroaree che si sono distinte: Asia (+12,7%), UE (+6,5%) e Africa/Oceania (+3%).
Caute e previsioni di Ucima per il 2020 per diverse ragioni come: le continue turbolenze geopolitiche in diversi mercati, i dazi e le tensioni commerciali a livello internazionale, le politiche del governo italiano non focalizzate sulle necessità di crescita delle imprese.