
L’asiatica Yili collaborerà con StartLife, acceleratore agroalimentare con sede nei Paesi Bassi. Yili aderirà anche all’Open Innovation Forum, rete fra aziende alimentari e FMCG (Fast-moving consumer goods) dell’Università di Cambridge, Institute for Manufacturing (IfM). In questo modo, Yili rafforzerà le proprie collaborazioni in Europa per lavorare alle sfide attuali e future in campo alimentare e agricolo e fornire prodotti salutari ai consumatori.
Collaborare con le start up
La collaborazione con StartLife permetterà a Yili di attingere all’ecosistema delle start-up agroalimentari. Insieme agli imprenditori, Yili farà anche brainstorming e faciliterà lo scambio di nuove idee in tutto il settore. Yili Innovation Center Europe e Startlife hanno entrambi sede nel campus della Wageningen University & Research nel cuore della Food Valley dei Paesi Bassi.
L’innovazione di OI
Aderendo all’Open Innovation (OI) Forum di IfM, Yili potrà collaborare con esperti del settore e accademici di livello mondiale e accedere alle più recenti conoscenze, strumenti e tecniche del settore. L’Open Innovation Forum di IfM fornisce inoltre anche una piattaforma per collaborare con aziende che operano in tutta la filiera degli alimenti, bevande e beni di largo consumo.