Il 10-11 marzo si è svolto a Reggio Emilia il congresso 2017 “one health one milk” del Mastitis Council Italia (MCI), articolato in 3 sessioni: nuove strategie per l’asciutta della bovina; innovazione nella gestione sanitaria degli allevamenti; approccio di filiera per valorizzare e comunicare la qualità del latte e dei prodotti lattiero-caseari. La rivista “Il Latte” ha collaborato alla realizzazione dell’ultima sessione con interventi focalizzati su: qualità e valore nutrizionale del latte e dei suoi derivati, strategie di comunicazione; e tecnologie più idonee a valorizzare qualitativamente i prodotti lattiero-caseari.
Le relazioni presentate
‐ Produzione di latte e formaggi arricchiti: attualità e prospettive di sviluppo – Marcello Mele (UniPI)
‐ Batteri lattici: un concentrato di risorse e potenzialità – Stefano Morandi (Ispa‐CNR, Milano)
‐ Tecnologia e nutrizione: opportunità e sfide per il settore lattiero‐caseario – Ivano De Noni (DeFENS‐UniMI)
‐ La genomica del burro – Pierluigi Rossi (medico nutrizionista)
‐ Il mercato del Parmigiano Reggiano tra innovazione e tradizione ‐ A. Bezzi (presidente CFPR)
‐ I media fanno male al latte? – Micaela Cipolla (DIMEVET‐UniMI)
‐ Discussione (moderatore A. Summer ‐ UniPR).