Gelato Unilever in rialzo a volume nel I trimestre 2025

23

In vista della separazione del business gelato che dovrebbe avvenire entro la fine del 2025, Unilever si continua a concentrare sul suo rafforzamento.

Per questo, sta sviluppando nuovi prodotti e strategie più efficienti di lancio sul mercato, ottimizzando la supply chain e creando un team di vendita dedicato a livello globale.

Secondo dati diffusi oggi dal gruppo, l’incidenza di tale ramo di business sul fatturato del primo trimestre è stata del 12%.

In tale periodo le vendite di gelato sono cresciute del 4,0%, con un incremento dell’1,8% a volume e del 2,2% a valore.

Il gelato in-home – che rappresenta circa il 60% delle vendite totali di gelato – ha registrato una crescita a cifra media, positiva tanto a volume quanto a valore. Il gelato ou-of-home – che pesa circa il 40% sulle vendite totali di gelato – è aumentato di poco e solo a valore.

Magnum ha registrato un rialzo a cifra media, grazie al lancio di Utopia, con i suoi nuovi gusti Double Cherry e Double Hazelnut. Yasso ha registrato un incremento a due cifre e ha ampliato le sue gamme di Poppables e Barrette con nuove referenze.

Il primo trimestre 2025 ha visto poi il lancio di prodotti premium, tra cui: un ulteriore ampliamento di Magnum Bon Bons in altri mercati europei; Disk Cornetto disponibile in Europa e Australia; nuovi gusti e formati di Sundae a marchio Ben & Jerry.

Scissione in progress

Nel quarto trimestre del 2025 il gruppo prevede di completare la separazione del ramo gelato. La nuova attività si chiamerà The Magnum Ice Cream Company e si prevede che opererà autonomamente a partire dal 1° luglio. Unilever considererà l’attività dismessa a partire dal quarto trimestre.

Costituita nei Paesi Bassi, Magnum Ice Cream Company avrà sede ad Amsterdam. In vista della scissione, Magnum Ice Cream Company terrà un Capital Markets Day il 9 settembre.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here