GEA entra nella britannica Caldera

35
GEA ha investito dodici milioni di euro nella britannica Caldera. Lo stabilimento di Caldera (foto: Caldera)

GEA ha investito dodici milioni di euro nella britannica Caldera. Caldera sviluppa caldaie elettriche ad accumulo termico, capaci di immagazzinare energia elettrica sotto forma di calore e adatte a numerose applicazioni. GEA lo considera strategico nell’ottica della decarbonizzazione della domanda di calore nei processi industriali tra 100 e 200°C, intervallo termico usato in molte attività industriali.

Grazie alla propria expertise, GEA sviluppa sistemi che riducono il consumo energetico, riutilizzano l’energia e recuperano il calore di scarto negli impianti industriali. Le pompe di calore sono fondamentali per la decarbonizzazione dei processi industriali di riscaldamento in settori come quello alimentare e lattiero-caseario.

Dall’unione delle soluzioni di riscaldamento di GEA con le innovative caldaie di Caldera, il gruppo renderà disponibile una soluzione economica e affidabile per fornire calore industriale totalmente elettrico – e quindi a basse emissioni di carbonio. Un sistema che coniuga i vantaggi di una pompa di calore ad alta efficienza con la flessibilità e la rapida risposta di una caldaia con accumulo. Questo consente l’efficiente decarbonizzazione delle reti di vapore con richieste di calore variabili, tipiche di una vasta gamma di industrie.

L’operazione

Kai Becker, CEO della divisione tecnologie di riscaldamento e refrigerazione di GEA, commenta: “Vi sono grandi benefici nell’elettrificazione e nell’uso dell’accumulo termico per affrontare la volatilità tra offerta e domanda nella generazione di calore nei nostri mercati finali. In GEA, ci impegniamo a guidare questa transizione, ed è per questo che abbiamo investito in Caldera”. Becker prosegue: “La caldaia con accumulo di Caldera rappresenta una pietra miliare. Colma il divario tra la produzione di energia elettrica rinnovabile variabile e la domanda di calore nei processi industriali, offrendo un’alternativa scalabile ed economicamente vantaggiosa alle caldaie a combustibili fossili. Grazie alla portata globale di GEA e alla nostra esperienza, possiamo accelerare l’adozione di queste soluzioni complementari nelle industrie di tutto il mondo.”

James Macnaghten, CEO di Caldera, afferma: “L’investimento di GEA è una grande opportunità per l’azienda e una solida conferma della nostra tecnologia. Abbiamo appena iniziato a ricevere i primi ordini e sappiamo di essere sulla strada giusta. Credo che lavorare con GEA, sfruttando la sua lunga esperienza, favorirà la distribuzione delle nostre caldaie ad aziende come birrerie, distillerie, industrie lattiero-casearie, alimentari e farmaceutiche, con l’obiettivo finale di ridurre le emissioni di carbonio a beneficio di tutti.”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here