
L’indice FAO dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari ha registrato una media di 123,7 punti in aprile, in leggero calo (0,3 punti, 0,25%) rispetto a marzo, con una battuta di arresto dopo sei mesi di continui aumenti. Tuttavia è rimasto di 5,5 punti (4,3%) al di sotto del valore che aveva in aprile 2023.

I prezzi internazionali del latte scremato in polvere sono quelli che sono diminuiti maggiormente, a causa principalmente dalla domanda fiacca di importazioni per forniture spot in un contesto di elevate disponibilità esportabili, soprattutto in Europa occidentale.
Nel frattempo, i prezzi del latte intero in polvere sono cresciuti moderatamente a causa della maggiore domanda a medio termine e del calo stagionale della produzione lattiera in Oceania.

I prezzi mondiali del formaggio hanno perso leggermente terreno, a seguito principalmente del rafforzamento del dollaro statunitense. Al contrario, i prezzi mondiali del burro hanno continuato ad aumentare a causa della costante domanda di importazioni e di scorte di burro in qualche modo più limitate in Europa occidentale.