Aggiornamento mercati 19-2-2025

463

Situazione difforme per gli andamenti mensili dei prezzi delle commodity lattiere UE secondo l’Osservatorio. Se a ridere nelle ultime 4 settimane è soprattutto il cheddar (+2%, 499 €/100kg), in netto calo è invece il burro (718 €/100 kg, -2,5%). Oscillazioni attorno alla parità per le polveri: SMP quota 255€/100 kg (+0,4% mensile) e il WMP 434 €/100 kg (-0,3%).

Il prezzo del latte spot italiano scende a 57 c/kg (16.02.2025).

Nella settimana 7 rispetto alle 4 precedenti, i costi zootecnici sono purtroppo aumentati dello +0,7% mentre quelli energetici hanno perso l’1,3%.

Gli USA sono i più competitivi per burro e cheddar, l’UE lo è per l’SMP e l’Oceania per il WMP.

E ora alcuni dati tutti relativi a gennaio-ottobre 2024/23. In tale periodo l’export UE di burro ha registrato +18% verso la Cina, +8% verso UK e +40% verso gli USA. Questi invece i dati relativi all’export UE di formaggio: USA +10%, Giappone -17% e UK -2%.

Per quanto concerne le spedizioni di polveri: SMP +56% nelle Filippine, +18% in Algeria, +10% in Egitto; WMP +7% in Cina e -9% in UK.

Sempre nello stesso periodo l’export neozelandese spunta -11% per butter/(oil), -2% per il formaggio, -1% per SMP e +3% per WMP. Quello statunitense invece: butter(oil) +17%, formaggio +19%, SMP -5% e WMP -7%.

Sempre nei primi 8 mesi del 2024/2023 la Cina ha importato: caseine +25%, latte condensato +5%, butter(oil) -3%, formaggio -4%, SMP -37%, WMP -13%, siero in povere -3% e lattosio -18%.

All’ultima asta GDT (18.02.2025) l’indice generale dei prezzi lascia sul terreno lo 0,6%, con: AMF -0,8%, formaggi -3,4%, SMP -2,5%, lattosio -3,4%, WMP -0,2% e burro +2,2%.

Fonte: European Milk Market Observatory (MMO)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here