
Nel tumulto di questi giorni, un’altra notizia scuote il comparto: l’annuncio dell’intenzione di fondersi di Arla Foods e DMK Group. Ne deriverebbe la maggiore cooperativa lattiero-casearia d’Europa. Riunirebbe, infatti, oltre 12.000 agricoltori e raggiungerebbe un fatturato pro forma combinato di 19 miliardi di euro.
I player
Arla Foods
Fatturato: 13,8 miliardi di euro
Soci: 7.600
Personale: 21.900
Volume di latte: 13,7 miliardi di kg.
DMK Group
Fatturato: 5,1 miliardi di euro
Soci: 4.600
Personale: 6.800
Volume di latte: 5,3 miliardi di kg
La potenza d’insieme
Con questa mossa, le due coop intendono plasmare il futuro dei prodotti lattiero-caseari, migliorando la produzione lattiero-casearia, e la sua valenza nutriente e di alta qualità, e l’innovazione in Europa e a livello globale, garantendo la migliore remunerazione per i soci. La La nuova entità potrà contare su una fornitura di latte negli anni a venire e su capacità finanziarie solide con cui investire nel futuro del settore.
Negli ultimi anni Arla Foods e DMK Group hanno collaborato a diversi progetti, tra cui la joint venture ArNoCo, che mira a trasformare il siero dolce prodotto da DMK in un concentrato sieroproteico di alta qualità e lattosio per il ramo Ingredienti di Arla.
La fusione è soggetta all’approvazione dei direttivi delle cooperative e quella nel contesto delle norme sulla concorrenza (entro fine anno). Nello specifico la nuova tappa è il 17/18 giugno, date in cui i direttivi di Arla e DMK Group voteranno l’accordo di fusione.
L’assetto futuro
Con la fusione proposta, la nuova entità avrà un’elevata forza commerciale e acquisirà una maggiore resilienza attraverso portafogli di prodotti e posizioni di mercato più diversificati, nonostante il previsto declino della produzione lattiera UE. In quanto maggiore cooperativa lattiero-casearia europea, ha la chiara ambizione di sviluppare partnership ancora più forti con i clienti, aggiungendo valore alla loro attività, offrendo al contempo un ambiente attraente per allevatori, lavoratori e partner commerciali.
L’entità risultante dalla fusione porterà il nome Arla. La sede centrale sarà a Viby J in Danimarca e Jan Toft Nørgaard (attuale presidente di Arla Foods) ne sarà il presidente. Peder Tuborgh (attuale CEO di Arla Foods) ricoprirà la mansione di CEO. L’attuale CEO di DMK Group Ingo Müller entrerà nel management esecutivo di Arla.