Il prezzo medio UE del latte alla stalla è cresciuto a 47,4 c/kg in agosto 2024, +2% sul mese precedente e +8,8% rispetto ad agosto 2023. Quotazione del latte stimata a settembre 2024: 47,5 c/kg (+1,5%).
Il prezzo del latte in agosto 2024 era 47,6c/kg (+2,5% su luglio 2024) negli USA e 37,8c/kg in Nuova Zelanda (+5,2%).
Per quanto concerne le variazioni mensili delle quotazioni delle commodity lattiere UE, il burro non arresta la sua corsa (778€/100 kg, +2,1% su base mensile) al contrario delle polveri che arretrano: SMP 255€/100 kg, -0,3%; WMP 423€/100 kg, -1,2%. Buono il guadagno del cheddar che sfiora il 5% (415€/100kg, +4,9%).
Il prezzo del latte spot italiano si attesta a 65c/kg (06.10.2024).
Purtroppo l’Osservatorio mostra un rialzo dei costi sia della razione animale (+2,6%) sia dell’energia (+0,1%) nella settimana 40 rispetto alle 4 precedenti.
Nel semestre gennaio-giugno 2024/23 l’export UE di burro è aumentato verso la Cina, UK (+9%) e gli USA (+4%) mentre quello di formaggio brilla negli Stati Uniti (+14%) ma delude in Giappone (-21%) e Gran Bretagna (-2%).
Nel medesimo periodo, l’export UE di SMP sale in Arabia Saudita (+4%) e Algeria (+9%) diversamente dall’Egitto (-2%) mentre quello di WMP inanella rialzi in Oman (+6%), Cina (+4%) e Kuwait (+57%).
Nel semestre gennaio-giugno 2024/23, le esportazioni neozelandesi segnano: butter/(oil) -12%, formaggio -8%, SMP -4% e WMP +7%.
Questi invece i dati riferiti agli USA nel medesimo intervallo di tempo: butter(oil) -5%, SMP -11%, WMP +3) e formaggio +25%.
Ecco infine i dati cinesi di import riferiti al primo semestre 2024 rispetto al primo semestre 2023: butter(oil) +9%, formaggio +1%, caseine +32%, latte condensato +12%, SMP -36%, WMP -9%, siero in polvere -12% e lattosio -20%.
Fonte: European Milk Market Observatory (MMO)