Intelligenza artificiale: Danone collabora con Microsoft

266

Danone ha sottoscritto una collaborazione pluriennale con Microsoft per integrare l’intelligenza artificiale (IA) in tutte le sue operazioni.

Ne nascerà Danone Microsoft AI Academy, mirata all’aggiornamento dei dipendenti Danone per garantire loro gli strumenti digitali e tool IA di cui hanno bisogno nella nuova economia guidata dall’IA.

Ciò si inserisce nel recente programma “DanSkills”, che intende aggiornare e riqualificare circa 100.000 dipendenti Danone per i “lavori del futuro” e ad attrarre nuovi talenti. 50.000 dipendenti Danone possono già sfruttare l’IA nel loro lavoro quotidiano, utilizzando strumenti come Microsoft Copilot.

L’Academy intende fornire un’ampia gamma di opportunità di apprendimento progettate per migliorare l’alfabetizzazione e le competenze in materia di IA in tutta l’organizzazione, a vantaggio di tutti i dipendenti.

Attraverso la collaborazione con Microsoft e altre istituzioni, Danone mira a creare un ambiente di formazione dinamico e inclusivo che si evolve con le esigenze della forza lavoro. Il programma mira anche a promuovere la collaborazione e l’innovazione, rafforzando l’impegno di Danone nel potenziare i propri dipendenti con competenze di intelligenza artificiale essenziali e preparare l’azienda alle sfide future.

Inizialmente, le aziende esploreranno la creazione di una supply chain abilitata all’intelligenza artificiale per:

• Aumentare l’efficienza operativa, consentendo un approccio più intelligente e reattivo alla gestione della logistica e della produzione attraverso previsioni predittive, adeguamenti in tempo reale e operazioni semplificate.

• favorire un gemellaggio digitale delle competenze di base per assistere il processo decisionale basato sui dati reali da parte dei responsabili per quanto concerne l’approvvigionamento, la produzione e la distribuzione di Danone.