La Commissione europea ha approvato la richiesta di registrazione come indicazione geografica protetta (IGP) di un nuovo prodotto francese. Si tratta del “Brillat-Savarin”, un formaggio a pasta molle ottenuto da una cagliata lattica, fabbricato con latte vaccino e crema di latte vaccino, per il quale la prima immissione sul mercato ha luogo al più presto tre giorni dopo la cagliatura.
Quando è stagionato, il «Brillat-Savarin» deve avere, a decorrere dal giorno della cagliatura, almeno cinque giorni per i formati piccoli e almeno otto giorni per i formati grandi.
Al momento della prima immissione sul mercato, il «Brillat-Savarin» presenta le seguenti caratteristiche:
- un estratto secco totale superiore o uguale al 40 %;
- una materia grassa misurata sull’estratto secco superiore o uguale al 72 %;
- un tasso di sale inferiore al 2 %;
- un diametro compreso fra 60 e 100 mm e uno spessore compreso fra 30 e 60 mm per i formati piccoli il cui peso è compreso fra 100 e 250 grammi;
- un diametro compreso fra 110 e 140 mm ed uno spessore compreso fra 40 e 70 mm per i formati grandi il cui peso minimo è di 500 grammi.