Secondo gli ultimi dati del Consorzio di tutela nel 2020 il Montasio ha registrato un rialzo di produzione e vendite del 10,35%, per un fatturato al consumo di 56 milioni di euro. Le forme prodotte lo scorso hanno superato quota 925mila – l’obiettivo prefissato era di 900 mila – rispetto alle 838.568 dell’annata precedente.
“Numeri che incoraggiano e ci rafforzano nel prosieguo del nostro lavoro e nel percorso intrapreso – afferma il presidente del Consorzio, Valentino Pivetta. – Nonostante le difficoltà legate al Covid e le limitazioni imposte al settore horeca, il consumo del Montasio Dop ha continuato a crescere, forte delle sue caratteristiche di distintività e unicità. Continueremo nell’opera di valorizzazione della marca, puntando sulla sostenibilità e il rafforzamento della tracciabilità di filiera, aspetti fondamentali per la nostra Dop la cui qualità è indissolubilmente legata al territorio di origine, un territorio che abbraccia due regioni, Veneto e Friuli-Venezia Giulia”.
Già previsto dal Consorzio un intenso piano di promozione che interesserà le principali insegne della distribuzione organizzata anche del nord e centro Italia. Particolare attenzione sarà rivolta al settore horeca e alle gastronomie specializzate con azioni che saranno estese anche nella vicina Austria.