
Rispetto alla precedente rilevazione dello European Milk Market Observatory, i prezzi del burro UE hanno leggermente recuperato attestandosi a 368 €/100 kg (+0,4% nelle ultime 4 settimane) e portando le perdite da inizio anno a -15%. Il risvolto positivo della medaglia è che per tale commodity l’UE è più competitiva di Stati Uniti e Oceania.
Per quanto concerne l’SMP, nelle ultime 4 settimane le quotazioni UE si sono rafforzate del 3,0% a 235 €/100 kg, il picco più elevato da agosto 2014. Dando uno sguardo globale ai prezzi del prodotto, nelle ultime due settimane una crescita è da segnalare in Oceania, USA e UE, con le ultime due aree che si collocano allo stesso livello (7-8% al di sotto del prezzo dell’Oceania). Trend rialzista (+1,4%) anche per i prezzi UE di WMP e cheddar nelle ultime 4 settimane.
Infine, prosegue il momento positivo per le quotazioni del latte spot italiano, sempre fermo a 44,8 c/kg.