No ai coloranti artificiali nel latte per le scuole USA

23

L’americana International Dairy Foods Association (IDFA) intende eliminare l’uso di coloranti artificiali nel latte, formaggio e yogurt destinati alle scuole primarie e secondarie per i programmi nazionali di pranzo e colazione scolastica entro l’inizio dell’anno scolastico 2026-2027, ovvero entro luglio 2026.

L’obiettivo, descritto in un manifesto d’intenti, è eliminare l’uso di Rosso n. 3, Rosso n. 40, Verde n. 3, Blu n. 1, Blu n. 2, Giallo n. 5 e Giallo n. 6 in tutti i prodotti a base di latte, formaggio e/o yogurt.

Oggi, la maggioranza dei prodotti lattiero-caseari venduti alle scuole non contiene coloranti artificiali. Questo perché la maggior parte dei produttori di latte ha già scelto di non utilizzare o ha deciso di rimuovere o sostituire questi composti. Per il futuro, tutte le aziende che aderiranno al Manifesto si sono impegnate a interrompere la produzione di prodotti contenenti coloranti artificiali o a riformulare i prodotti con ingredienti naturali. In parallelo, le aziende lattiero-casearie continueranno gli sforzi per ridurre gli zuccheri aggiunti e a collaborare con i professionisti della nutrizione, i genitori e gli studenti per promuovere i benefici di latte, formaggio e yogurt in una dieta sana.

Mentre la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha ritenuto sicuri i coloranti artificiali certificati per l’impiego negli alimenti se utilizzati in conformità con le normative FDA, il governo federale sta valutando come eliminarne gradualmente l’uso nella filiera nazionale. Allo stesso tempo, cinque Stati – Arizona, California, Utah, Virginia e West Virginia – hanno già approvato leggi che ne vietano l’uso negli alimenti venduti alle scuole. Altri probabilmente seguiranno l’esempio, a dimostrazione di un nuovo atteggiamento che va oltre i controlli federali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here